PIAZZA AFFARI / RAPPORTO CONSOB

Quasi due terzi delle società quotate sono a controllo familiare

Gli amministratori family (azionisti di controllo o a essi collegati) sono presenti in 118 società (57% del totale, pari a oltre il 90% di quelle controllate da famiglie
Le società a controllo familiare rappresentano quasi i due terzi del totale in Piazza Affari. Lo certifica il Rapporto sulla corporate governance 2024 pubblicato dalla Consob, che indica la percentuale del 60,2% (pur scesa dal 62,4% del 2023).  La famiglia così resta protagonista della Borsa con alcune particolarità. Eccole. Nelle imprese…
SCAMBI INTERNAZIONALI/ LA RISPOSTA ALLE MOSSE DI TRUMP

Non resta che rassegnarsi a un patchwork di dazi (adeguando le strategie aziendali)

Secondo Bcg, la chiarezza sulle tariffe sarà questione complessa. Una illusione scommettere su accordi al ribasso con il presidente Usa?
La guerra dei dazi, lanciata da Donald Trump nello scacchiere mondiale per riequilibrare i valori degli scambi internazionali tra Stati Uniti e il resto del mondo, non sembra destinata a diventare una parentesi nel lungo processo di globalizzazione ma è destinata a cambiare strutturalmente lo scenario per i sistemi Pese…
IPSOS REPORT 2025

GenX: il decennio decisivo della generazione invisibile

I nati dal 1966 al 1979 nei prossimi anni prenderanno le redini politiche ed economiche delle aziende e della società: Fino al 2030, se non oltre, secondo lo studio. Che per GenZ e i "giovani anziani" prevede...
di Riccardo Sacchi Il futuro sarà della GenX, silente ma potente generazione che va dal 1966 al 1979: nei prossimi anni prenderà le redini politiche ed economiche delle aziende e della società fino al 2030, se non oltre, secondo le conclusioni dell’Ipsos Generations Report 2025. Uno studio approfondito che disegna…
REPORT GLOBALE DI BSG SULL'ASSET MANAGEMENT

Il tesoro degli italiani affidato ai gestori è salito a 2.150 miliardi di euro

Le masse mondiali in gestione sono salite del 12% a 128 mila miliardi di dollari. In Europa a 25 mila miliardi. Grazie soprattutto alla crescita del mercati. Mentre le commissioni...
I gestori di risparmio nel mondo sono seduti su una montagna di 128 mila miliardi di dollari. In Europa il tesoro è di 25 mila miliardi di dollari. In Italia di 2.400 miliardi di dollari (circa 2.150 miliardi di euro). Questi numeri danno una idea precisa della massa globale in…
NUOVO STUDIO SU UNA FORMULA POCO DIFFUSA

Il mentoring del Ceo in famiglia: un asset strategico per la successione

Un periodo di convivenza generazionale tra genitori e figli durante il processo di passaggio generazionale: è la modalità di maggior successo soprattutto in presenza di membri esterni nel board
di Fabio Quarato, Domenico Cambrea e Mario Daniele Amore Il nostro studio analizza in che modo il mentoring tra Ceo familiari (cioè il supporto e la guida offerti dal Ceo uscente al successore entrante appartenente alla stessa famiglia) possa influenzare le performance aziendali dopo il passaggio di leadership. Si tratta…
I CALCOLI DI CONFESERCENTI

La bolletta dell’energia 2025 alle Pmi costerà 2,6 miliardi in più

L'elettricità segna in Italia un aumento del 32% sul prezzo medio 2024 e del 50,2% su gennaio 2024. Con un forte rischio inflattivo
Agli aumenti della bolletta energetica che influisce sensibilmente sui costi i commercianti e gli esercenti sono abituati. Magari con piccoli ritocchi sui listini. Ma i numeri che stanno emergendo in queste settimane sono sorprendentemente preoccupanti secondo Confesercenti, l’organizzazione di categoria che ha fatto un confronto e qualche calcolo con l’ufficio…
RILEVAZIONE UNIONCAMERE

Quarte in Europa le start-up innovative italiane (e sono raddoppiate in otto anni)

Erano 5.700 nel 2016, ora sono oltre 12 mila. Con una redditività superiore alla media
In otto anni le start-up innovative italiane sono raddoppiate, passando da circa 5.700 a oltre 12 mila, conquistando il quarto posto in Europa. E hanno performance economiche migliori delle altre. Lo rivelano i dati di Unioncamere elaborati con il supporto del Centro studi Tagliacarne. Sono le società di capitali, costituite…
RICERCA BOSTON CONSULTING GROUP

Gli effetti della rivoluzione Trump nel commercio mondiale (e negli equilibri geopolitici)

Si va verso un sistema di trade multipolare. Con il Sud Globale che snobba Usa e Ue. E le aziende dovrebbero...
È una normalizzazione del primato americano. Ed è anche una sfida per tutti gli altri protagonisti dell’economia globale. Dipende dal punto di vista e dagli interessi di continente e di Paese. Di sicuro quella lanciata da Donald Trump è una rivoluzione che sta cambiando la mappa geo-politica del pianeta e…
RICERCA BOSTON CONSULTING GROUP

Sono più green e responsabili le aziende partecipate o controllate dal private equity

Maggiori assunzioni e vantaggi commerciali grazie alle spinte dei fondi azionisti rispetto alle altre società. Il peso delle donne ai vertici. E il primato europeo nelle fonti rinnovabili
Se c’è un fondo di private equitiy nel capitale, l’impresa risulta più virtuosa in termini di sostenibilità, sensibilità nella transazione energetica e attenzione alla diversity. Con vantaggi anche sui risultati di gestione. Tutto questo grazie alle pressioni degli azionisti sul management. Sono i risultati di una ricerca globale di Boston…
RICERCA AIFI-LIUC-FII

Imprese familiari da prede a partner (e socie) del private equity

Cresce il fenomeno dei vecchi azionisti che rimangono in azienda dopo la cessione della maggioranza del capitale. E i family office...
Sempre più private equity nelle aziende familiari. E sempre più famiglie consocie del private equity. Quello che un tempo era un rapporto di cautela se non di diffidenza sta diventando un matrimonio di interessi con vantaggi per tutti e reciproci interessi e connessioni. È questa la nuova lente di ingrandimento…