News
Filtri
Resetta
ACQUISIZIONI

Clessidra aggiunge l’Eastern Tea nella sua dispensa e cresce negli States

La holding del gruppo Italmobiliare-Pesenti con la controllata Everton rileva l'azienda del New Jersey dalla famiglia Barbakoff
Clessidra cresce negli Stati Uniti nel settore del tè e degli infusi facendo crescere la controllata Everton con una importante acquisizione: la Eastern Tea di Monroe, New Jersey, produttore con i propri marchi come Bromley e con la produzione di private label, attivo nei canali retail e foodservice. La Everton…
FINANCIAL TIMES

Il prossimo Aga Khan (il quinto) sarà Rahim Al-Hussaini

Il principe Rahim Al-Hussaini è stato nominato nuovo leader spirituale dei musulmani ismailiti del mondo, succedendo al padre, il principe Karim Al-Hussaini Aga Khan IV
Il principe Rahim Al-Hussaini è stato nominato nuovo leader spirituale dei musulmani ismailiti del mondo, come scrive il Financial Times. succedendo al padre, il principe Karim Al-Hussaini Aga Khan IV, scomparso martedì. Al-Hussaini, che è l’Aga Khan V, è stato confermato nel ruolo influente in seguito alla desecretazione del testamento…

Anche Accenture abbandona la Diversity & Inclusion

di Maria Silvia Sacchi Non è dolce la mail firmata semplicemente Julie, ovvero Julie Sweet presidente e amministratrice delegata di Accenture, e indirizzata a “All Accenture People”, centinaia di migliaia di persone nel mondo per “alcuni aggiornamenti su inclusione e diversità in Accenture”. È una vera e propria sterzata perchè…
FINANCIAL TIMES

Anche Bezos corteggia Trump e taglia i fondi filantropici sul clima

L'Earth Fund (10 miliardi di dollari) ha interrotto il supporto a Science Based Targets, organismo che certifica le emissioni delle aziende
La mossa viene vista come l’ultimo tentativo del miliardario Jeff Bezos di ingraziarsi il presidente degli Stati Uniti Donald Trump: il suo fondo filantropico da 10 miliardi di dollari ha smesso di sostenere il principale organismo volontario al mondo, quello che stabilisce gli standard climatici. Lo rivela il Financial Times,…
RAPPORTO ENER2CROWD

Quanto pareroni in Italia? I miliardari sono 71, quelli oltre 100 milioni almeno 2.300

Dal 2000 il numero di milionari è aumentato del 175%. E negli ultimi dieci anni la ricchezza globale è cresciuta del 26%
Per numero di ultra-HNWI, individui con un patrimonio superiore ai 30 milioni di euro, l’Italia si classifica al decimo posto al mondo, subito dopo la Svizzera. In questa categoria, che a livello mondiale include 226 mila persone di cui 64 mila in Europa, gli italiani sono 5.800. A metterlo in…
REUTERS

Le aziende straniere accelerano le consegne di merci negli Stati Uniti. Prima dei dazi di Trump

Record di importazioni di container dal 2021. Con gli spedizionieri sotto pressione in tutto il mondo
Donald Trump ha appena reso operativo il suo piano di imporre dazi sulle merci importate che per ora riguarda dal primo febbraio il Canada e il Messico. Ma già da qualche settimane gli spedizionieri di tutto il mondo sono impregnati in febbrili procedure per accelerare la consegna delle merci negli…
FINANCIAL TIMES

Wall Street non crede alle promesse di Elon Musk: Tesla venderà meno del previsto

Le banche d'affari temono le conseguenze delle politiche di Trump, che ha annunciato una marcia indietro sul sostegno alle auto elettriche
A Wall Street le banche di investimento prevedono che le vendite di veicoli Tesla cresceranno molto più lentamente quest’anno rispetto a quanto previsto dal co-fondatore Elon Musk. Lo riferisce il Financial Times. Cosa dicono gli analisti? Tesla è pronta a vendere 2,07 milioni di veicoli quest’anno, in crescita del 16%…
I CALCOLI DI CONFESERCENTI

La bolletta dell’energia 2025 alle Pmi costerà 2,6 miliardi in più

L'elettricità segna in Italia un aumento del 32% sul prezzo medio 2024 e del 50,2% su gennaio 2024. Con un forte rischio inflattivo
Agli aumenti della bolletta energetica che influisce sensibilmente sui costi i commercianti e gli esercenti sono abituati. Magari con piccoli ritocchi sui listini. Ma i numeri che stanno emergendo in queste settimane sono sorprendentemente preoccupanti secondo Confesercenti, l’organizzazione di categoria che ha fatto un confronto e qualche calcolo con l’ufficio…
RILEVAZIONE UNIONCAMERE

Quarte in Europa le start-up innovative italiane (e sono raddoppiate in otto anni)

Erano 5.700 nel 2016, ora sono oltre 12 mila. Con una redditività superiore alla media
In otto anni le start-up innovative italiane sono raddoppiate, passando da circa 5.700 a oltre 12 mila, conquistando il quarto posto in Europa. E hanno performance economiche migliori delle altre. Lo rivelano i dati di Unioncamere elaborati con il supporto del Centro studi Tagliacarne. Sono le società di capitali, costituite…
GLI SVILUPPI DELLA MISSIONE GOVERNATIVA

Made in Italy in Arabia Saudita: accordi e operazioni per 6,6 miliardi garantiti da Sace

Il gruppo assicurativo e finanziario partecipato dal Ministero dell’Economia facilita le esportazioni italiane e le partnership commerciali e di investimento in molti Paesi
Cinque operazioni e accordi con istituzioni e banche per un valore complessivo di 6,6 miliardi di dollari, con l’obiettivo di sostenere le esportazioni italiane in Arabia Saudita nonché i rapporti commerciali e di investimento tra i due Paesi. Sono queste le prospettive di affari per il made in Italy nell’ambito…

I grandi filantropi Usa in sostegno alla lotta ai cambiamenti climatici

La presa di posizione della Bloomberg Philanthropies dopo la decisione di Trump di uscire dagli Accordi di Parigi
di Riccardo Sacchi Se il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’uscita degli Usa, oltre che dall’Oms, anche dagli Accordi di Parigi, ovvero dal trattato delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, un gruppo di grandi filantropi americani garantiranno che questo passo indietro sul clima non ci sia. A…
RICERCA BOSTON CONSULTING GROUP

Gli effetti della rivoluzione Trump nel commercio mondiale (e negli equilibri geopolitici)

Si va verso un sistema di trade multipolare. Con il Sud Globale che snobba Usa e Ue. E le aziende dovrebbero...
È una normalizzazione del primato americano. Ed è anche una sfida per tutti gli altri protagonisti dell’economia globale. Dipende dal punto di vista e dagli interessi di continente e di Paese. Di sicuro quella lanciata da Donald Trump è una rivoluzione che sta cambiando la mappa geo-politica del pianeta e…