News
Filtri
Resetta
CONSULENZA

EY conquista Mps Consulting per crescere nel mid-market manifatturiero

L'acquisizione della società milanese di servizi manageriali alle aziende si integra in una divisione con oltre 500 professionisti
Mps Consulting, società milanese di servizi manageriali alle imprese principalmente nel settore manifatturiero, entra nell’universo di EY, leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, consulenza, assistenza fiscale e legale presente nel mondo con 400 mila persone, di cui oltre 9.500 in Italia. L’acquisizione consentirà a EY di…
PREMIO IMPRENDITORE DELL'ANNO EY

Video interviste a Matteo Storchi (Comer, primo per crescita globale) e Davide Bollati (Davines, business sostenibili)

La vincitrice nazionale è Giovanna Vitelli, presidente di Azimut-Benetti, per i cambiamenti tecnologici e i progetti su sostenibilità e benessere dei dipendenti e responsabilità sociale d'impresa
La vincitrice nazionale della ventisettesima edizione del Premio EY L’Imprenditore dell’Anno è Giovanna Vitelli, presidente di Azimut-Benetti, «per aver saputo indirizzare l’azienda, non solo alla crescita per dimensioni e profittabilità, ma per aver anche ispirato cambiamenti tecnologici, progetti incentrati sulla sostenibilità, sul benessere dei dipendenti e sulla responsabilità sociale d’impresa».…
SONDAGGIO BVA DOXA

C’è coaching e coaching: così si evolve la formazione nelle aziende

Il 95% delle medie e grandi aziende italiane ha offerto corsi ai dipendenti. Adesso la domanda è per la personalizzazione e la qualità dei consulenti
Nell’ultimo anno, il 95% delle medie e grandi aziende italiane ha offerto corsi di formazione ai propri collaboratori, un dato che arriva al 100% in quelle con più di 500 dipendenti.. E quasi tutte si dicono propense ad avviare percorsi dedicati o continuare quelli già intrapresi. È quanto emerge dall’indagine…
UNIVERSITA' & IMPRESA

Anna Gervasoni è il nuovo rettore della Liuc: ecco la sua squadra

Nel programma, aumento delle opportunità internazionali di scambio, di tirocini e di doppi titoli. Saranno avviati nuovi master
Anna Gervasoni è il nuovo rettore dell’università Liuc di Castellanza. Subentra a Federico Visconti. Nel suo programma una forte spinta all’internazionalizzazione e relazioni strette con il mondo dell’impresa. «Insegno nella nostra università da quando è stata fondata e negli ultimi nove anni ho avuto il privilegio di lavorare a fianco…

Salma Hayek: nessun patto prematrimoniale con Pinault. Siamo autonomi

di Margherita Currò Sacchi Sono sposati dal 2009 ma hanno scelto di non fare alcun accordo prematrimoniale. I protagonisti sono l’attrice Salma Hayek e l’azionista di riferimento del gruppo del lusso Kering, François-Henri Pinault. A spiegare come la coppia si è regolata è stata Hayek parlando con il Wall Street…
WEALTH MANAGEMENT

I gestori globali temono una recessione (ma sono pronti ad affrontarla)

Il rallentamento dell'economia, le politiche delle banche centrali e i tassi alti sono le preoccupazioni di 2.830 responsabili di investimento nel mondo sentiti da Schroders. E sulle elezioni...
Potrebbe piovere e, nel caso, si è pronti ad aprire l’ombrello. Ma i 2.830 gestori di patrimoni e istituzionali intervistati in tutto il mondo da Schroders, in buona parte non temono uragani o tempeste tropicali. E nel medio-lungo periodo sembrano abbastanza sicuri sulla capacità di affrontare le eventuali congiunture sfavorevoli…
COMMERCIO INTERCONTINENTALE

Costi quadruplicati per la crisi del Mar Rosso: serve una rivoluzione logistica globale secondo Bcg

Uno studio di Boston consulting group prevede l'inevitabile ridisegno delle rotte tra Asia ed Europa. Non solo marittime. E un ripensamento delle politiche per localizzare le produzioni
La crisi del Mar Ross ha colpito duramente il commercio globale, quadruplicando i costi di trasporto rispetto a ottobre 2023. Gli attacchi Houthi lungo lo stretto di Bab elMandeb, che trasporta il 12% del commercio mondiale e il 40% delle merci tra Asia ed Europa, hanno reso questa rotta impraticabile,…
IL CASO TRUCILLO CAFFE'

Tutta la fabbrica nel telefonino: come digitalizzare la tradizione e crescere nel mercato

Una riorganizzazione condotta da Andrea Trucillo, terza generazione alla guida dell'azienda di Salerno, laurea alla Bocconi e un master in Human decision science a Maastricht. Per unire i numeri all'umanesimo
Per molte aziende italiane può rappresentare un modello di digitalizzazione. Non solo internet delle cose (merci e prodotti che per due terzi finiscono all’estero). E non solo governo dei processi, dalle materie prime alla distribuzione. Ma anche e soprattutto una regia computerizzata che tenga conto della tradizione (analogica) e del…
CONSULENZA E REVISIONE

Deloitte cerca 3.500 giovani talenti da assumere in pochi mesi e punta sull’Ai

Il fatturato supera la soglia di 1,5 miliardi (+15%). Nuove sedi hi-tech e a basse emissioni a Milano, Roma e Bari. A Napoli lo hub della formazione
Le risorse umane di Deloitte Italia si preparano a selezionare 3.500 giovani talenti entro il prossimo mese di maggio. Il big della revisione e della consulenza intende così sostenere, oltre al ricambio tipico del settore, anche una nuova fase di sviluppo, alimentata da una crescita registrata nell’ultimo bilancio con un…
I NUMERI DI UNIONCAMERE

L’estate ha portato 15 mila imprese in più, ma artigianato e commercio frenano

Il risultato si colloca al di sotto della media degli ultimi dieci anni, con un incremento sia delle nuove aperture che delle cessazioni. Lombardia regione più dinamica
L’estate 2024 ha portato segnali di fiducia per il sistema imprenditoriale italiano, ma non mancano le ombre. Da un lato, i settori dei servizi professionali e del turismo mostrano una dinamica significativa, dall’altro, commercio e manifattura restano al palo come l’artigianato, in cui cresce la componente delle costruzioni. Tra luglio…