Rassegna stampa

Le news

BILANCIO INFOCAMERE-CA' FOSCARI

Così le reti di impresa crescono (da 15 anni)

Più di 50 mila aziende con 1,7 milioni di dipendenti. Con un incremento dell'8,1% sul 2023. Agroalimentare ( 21,8% ), costruzioni ( 14% ) e commercio ( 12,6% ) i settori più attivi

Buffett passa a Greg Abel la guida di Berkshire

L’annuncio durante l’assemblea del gruppo. Lo scorso anno la decisione che tutto il suo immenso patrimonio passerà alle fondazioni filantropiche dei tre figli per essere distribuito
Analisi

Bernard Arnault e gli equilibri in famiglia

A che punto è il passaggio generazionale nel maggior gruppo del lusso al mondo. Il fondatore punta a restare alla guida fino agli 85 anni, spostando in avanti l'età per la seconda volta

Organizzato e diretto da

Maria Silvia Sacchi

In collaborazione con

Con il patrocinio di

Premium sponsor

Partner istituzionali

Partner

Media partner

A Treviso il più importante appuntamento
sul capitalismo familiare

Si è svolta il 20 e 21 ottobre, negli spazi di Sant’Artemio, sede della Provincia di Treviso, l’edizione 2022 di Family Business Forum ideato, organizzato e diretto dalla giornalista Maria Silvia Sacchi in collaborazione con Assindustria Venetocentro e Community e con il Patrocinio della Provincia di Treviso. Family Business Forum rappresenta un vero e proprio laboratorio economico e culturale sulle aziende familiari e sulle loro dinamiche. La parte accademica del Forum è coordinata da Guido Corbetta, professore ordinario di Strategia delle aziende familiari all’Università Bocconi, titolare della cattedra AIDAF-EY, mentre lo Steering Committee e presieduto da Piergaetano Marchetti, Professore Emerito in Diritto Commerciale presso l’Università Bocconi.

Family Business Forum ha visto la partecipazione di alcuni dei più importanti imprenditori e manager italiani e di autorevoli esponenti del mondo accademico, con l’obiettivo di creare uno spazio aperto di  condivisione e riflessione sulle molteplici questioni che il tessuto economico italiano, di cui il capitalismo familiare è l’ossatura, è oggi chiamato ad affrontare.